|
Originariamente inviata da faby
|
ciao,
allora la vasca nel complesso è carina anche se sistemerei un po' con delle potature
Anche io inserirei un fondo nero che ti fa risaltare la vegetazione.
Poi pH 7,5 per i borelli è altino, aumenta l'erogazione di CO2
Il fotoperiodo minimo è di 8 ore consecutive non scendere al di sotto! Se la luice è troppa non riesci a fare accendere le lampade in tempi diversi?
La fertilizzazione non è completa, il protocollo base Dennerle è E15;V30;S7
ciao!
|
Cia faby, grazie dei suggerimenti:
Il PH l'ho appena misurato ed è sceso a 7.0, forse era troppo poco il tempo che era trascorso dall'immissione di CO2 in vasca.
cmq attualmente a 12

bolle al minuto il PH è a 7, e credo sia buono per i borelli non credi?
Purtroppo le lampade non posso farle accendere in tempi diversi perchè la plafo è alimentata da 1 solo cavo che gestisce entrambi i neon.
Sai ho una paura esagerata di non riuscire a gestire 1W/L che letto essere di difficile gestione, e finire in un mare di alghe...ed è questo che mi ha anche frenato sul protocollo di fertilizzazione della Dennerle su cui se ricordi accennammo nella sezione FERTILIZZANTI ricordi?
Leggo sempre più spesso di ridurre 1 o 2 ore nel fotoperido e di fertilizzare in maniera più blanda e a dosi ridotte...ed è per questo che sono rimasto al solo A1 Daily che vorrei integrare al E15 visto che secondo me la Rotala (ma non solo) ha bisogno di ferro Chelato.
Tu cosa mi consiglieresti di fare per gestire la luce che (viva dio...perchè sono felice di averla dopo tanto tempo a sognare di coltivare tutte quelle specie che richiedevano luce intensa) ho in vasca?
P.S. Sai poi ho comprato quell'ormone di cui ti parlavo della AZOO... ho preso l'AUXINA, ma metto una sola goccia ogni 2-3 cambi d'acqua e nulla più.