Discussione: Askoll fluval edge
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2010, 17:24   #3
_maxim_
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: Sesto San Giovanni
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, anche io ho l'edge, esteticamente è molto carino, però nel complesso ho riscontrato che qualche problemino c'è l'ha... In primis l'accesso piccolo, ma tecnicamente una volta allestito dovresti usarlo solo per la pappa, perchè cose tipo sifonaggio del fondo sono impossibili, il mio consiglio è di dare anche una sistematina al filtro, io ho tolto gli elementi filtranti askoll e ho messo 2-3 cm di lana perlon e cannolicchi dell shg, quelli superporosi, ho anche aggiunto il carbone nel vano di arrivo dell'acqua e le resine askoll nitrati stop ma quest'ultime perchè sono in emergenza sovraffolamento...

I faretti fanno una bella luce, ma purtroppo concentrata, quindi le piante direttamente sotto l'apertura crescono molto bene, le altre stentano un pò, io per le caridine ho messo un legnetto con muschio di giava (vesicularia dubyana) cresce molto bene...

Un altro svantaggio di queste lampadine è che scaldano molto e sale l'evaporazione, quindi ti ritrovi con l'acqua sotto i 5mm indicati dalla askoll...

Per i faretti sto studiando un sistema a led che faccia luce diffusa, se sei interessato quando ho finito ti faccio sapere per realizzarlo...

L'altro difetto è il cibo, se usi cibo che deve andare a fondo nessun problema, ma altro tipo di cibo viene spinto giù dal flusso d'acqua del filtro sempre a causa dell'imboccatura piccola...

Per aumentare lo scambio aria acqua ho aggiunto un areatore, che però va posizionato sotto l'apertura altrimenti rischi che ti si riempe d'aria il vetro di sopra, ognitanto dovrai togliere le bollicine che comunque si formano a causa del flusso d'acqua del filtro, ti consiglio una spazzolina del tipo galleggiante così se ti si stacca non rischi di rigare il vetro...

Io l'acquario ce l'ho sovraffollato per una serie di motivi, però se ti interessa questo è il mio:




ah, dimenticavo ho anche aggiunto il riscaldatore newattino plus, che tiene l'acqua a 26°C circa...
_maxim_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10776 seconds with 13 queries