Ciao,
la rocciata deve avere questi requisisti funzionale/naturale e bella (cmq è soggettivo nel senso che se piace a te piace a tutti) l'importante è che sia funzionale ...mi spiego:
intanto su un cubo meglio fare un'isolotto centrale......devi fare in modo da fare uno "scoglio"
a centro vasca e devi lasciare un po di spazio (per la pulizia dei vetri) fra la rocciata e i vetri laterali e frontale ...ti puoi appoggiare un pochino al vetro posteriore......non deve risultare troppo ripida e neanche troppo alta (i coralli crescono ianche in altezza) diciamo che devi lasciare un po di colonna acqua fra l'apice rocciata e la superfice....devi fare anche dei terazzamenti piu o meno pianeggianti (per il futuro posizionamento dei coralli) e con anfratti piccole grotte (utile per nascondigli/tane per gamberi & co) ma sopratutto per reanderla ariosa
nel senso che cosi facendo hai un buon movimento/corrente anche "dentro la rocciata e non solo sopra ed intorno ad essa....
cmq in generale metti le rocce piu grosse e tondeggianti sul vetro di fondo (in questo modo crei una base solida e stabile) poi con le rocce piu piccoline e piu o meno piatte le appoggi sopra alla base ....vieni su gradatamente e non troppo ripidamente...cosi facendo vedrai che ti si formeranno da soli piccole grotte ed anfratti e la rocciata dovrebbe risultare armoniosa e naturale......
ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|