Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2010, 15:54   #11
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
spe un'attimo.....

allora sarebbe meglio le hqi ma sempre per via della vasca lunga e stretta avresti (ai lati) zone d'ombra (il cono di luce emessa dalla qhi non ce la fa ad illuminare tutta la lunghezza della vasca) meglio le T5.....
e visto che inizierai l'allestimento a Settember usa solo gli ATi (i migliori secondo me)
con questa combinazione:
2 acquabluspezial
1 Blupplus

acqua evaporata: devi usare (per i rabocchi) solo acqua d'osmosi senza sale ....mi spiego:
quando evapora l'acqua, evapora appunto solo acqua e l'eventuale sale in essa disciolta rimane non evapora e ovviamente la salinità aumenta...ora se tu nella tanica di rabocco metti acqua salata, quando evapora la salinità aumenta e andresti ad incrementare anocara di piu la salinita in vasca.....(spero si essere stato chiaro) quindi nella tanica di rabocco, devi usare solo acqua d'osmosi dolce, in modo che quando evapora l'acqua della vasca e cosi facendo aumenta la salinità, raboccando/aggiungendo acqua dolce della tanica ripristini/bilanci e spratutto tieni costante la salinita/densità in vasca (molto importatnte per i coralli)

si i coralli costano parecchio ma se fai le cose ben fatte è una soddisfazione vederli crescere
e mantenere/aumentare i loro colori....per quanto riguarga il posiszionamento devi posizionare tu.... generalmente i molli (poco esigenti in fatto di luce e non solo) si posizionano
a fondo vasca e (man mano a salire sulla rocciata) quelli piu esigenti in fatto di luce e movimento/corrente....cmq non preoccuparti perchè poi vedi se gradiscono dove li hai posizionati nel senso che nel giro di uno o due giorni dall'inserimento te ne accorgi tu stesa
se si aprono/gonfiano vuol dire che dove li hai messi stanno benone se questo non succede li sposti in altre zone ...magari sono in un punto dove c'è troppo movimento o poco (a seconda
del tipo di corallo alcuni gradiscono molta corrente mentre altri li infastidisce cosi come l'intensità della luce)....è sorprendente vedere un corallo in sofferenza e basta spostarlo di pochi cm e vederlo gonfiarsi/aprirsi nel giro di poche ore ...davvero he?? non sto scherzando...

scusa se insisto ma a prescindere se userai lo ski o meno e visto che partirai a settembre
fossi in te prenderei in considerazione la SUMP....che a parte quello che ti dicevo piu su è veramente utile.....e aumenti il litraggio che vuol dire piu stabilità nei valori acqua....

vedi tu....

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09521 seconds with 13 queries