Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2010, 23:23   #2
edovera
Guppy
 
L'avatar di edovera
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Rita

le pompe di movimento sinceramente sono mi paiono poco potenti. Indicativamente le pompe devono far girare l'acqua 20 volte in un'ora. In genere quei densimetri non sono il massimo. L'ideale sarebbe un rifrattometro, oppure confronta il valore che ti segna quel densimetro con il valore che segna un rifrattometro del negoziante, almeno vedi se è tarato bene o no.

Per quanto riguarda l'osmoregolatore, certamente la stabilità della salinità che ti darà fa solo bene. Io l'osmoregolatore non ce l'ho, e, nonostante venga elencato tra gli apparecchi indispensabili, il mio nano gira da 1 anno e mezzo senza. Comunque i prezzi su internet sono attorno ai 65€ a salire.

Per l'illuminazione il rapporto è corretto. L'importante è scegliere tubi buoni, come gli ATI. per gli invertebrati puoi guardare il sito www.reeflab.com almeno inizi a vedere che ci puoi mettere dentro. I prezzi di quel sito sono buoni. Quanti e quali ne metterai dipende dal tuo gusto! Puoi partire con molli (ce ne sono di stupendi) e dopo magari qualche LPS, che potrai mantenere con la tua attrezzatura.

Un enorme in bocca al lupo

PS la tartaruga che specie è?
edovera non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09938 seconds with 13 queries