Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2010, 19:52   #7
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Orysoul Visualizza il messaggio
se davvero hai risolto, mi limiterei con il solo crostaceo, visto gli effetti indesiderati del coris...

che problemi da il pesce?
personalmente l'ho visto nei taleari di seabox a viareggio(3000 l) e mi sembrava un pesce molto tranquillo, in continua ricerca di cibo scrutando fra i centinaia di sps) però stefano che lo ha avuto afferma questo: (cito da suo messaggio)

Coris Gaimard non tocca i coralli ...... però ..... rovescia tutto quello che puo per cercare vermetti o crostacei cresce molto velocemente necessita di un fondo di sabbia per nascondersi e dormire
esperienza personale dsb devastato con acqua sempre torbida talee e piccole rocce franate continuamente io non lo consiglio .......

dice anche sia ghiotto di invertebrati e spirografi!!!!!

io lo consigliai per lo sterminio dei vermi, una volta fatto se si comportava male amo filo e vermicello, ma ora che "pare " abbi risolto magari ci penserei un'attimino!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14366 seconds with 13 queries