Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2010, 17:10   #11
CIOCIARO 100%
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
ciociaro e franco , non voglio essere frainteso, veramente non riesco a capire come riescano a passare tutti quei litri... ciociaro dici:secondo me il tuo metodo è valido.... forse mi sfugge qualcosa ?
per metodo intendevo quello che nel video ha utilizzato per misurare lo scambio...metodo più rudimentale del flussimetro di cui sopra ma secondo me sempre valido...per una misurazione ovviamente non scientifica...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
adirittura un flussimetro professionale e cosa cambia da una caraffa ? tanto litri salgono tanti scendono.....flussimetro professionale o meno
infatti io la penso esattamente come te...ma quelli di xaqua no....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
ciociaro e franco , non voglio essere frainteso, veramente non riesco a capire come riescano a passare tutti quei litri... ciociaro dici:secondo me il tuo metodo è valido.... forse mi sfugge qualcosa ?
forse lui si riferiva al modo di contare i litri e alle varie moltiplicazioni
esatto!
__________________
Francesco -28

Ultima modifica di CIOCIARO 100%; 06-06-2010 alle ore 17:14. Motivo: Unione post automatica
CIOCIARO 100% non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23148 seconds with 13 queries