Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2010, 11:10   #53
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CIOCIARO 100% Visualizza il messaggio
Tanto dipende anche dallo skimmer: alcuni modelli lavorano meglio con un carico organico costante e quindi "pretendono" uno scambio vasca-sump maggiore di almeno un 50% dell'acqua che trattano. altri lavorano meglio con acqua più pulita e quindi vale il discorso contrario. Un punto d'incontro tra questi due "punti di vista" è quello di chi vuole il rapporto 1a1 tra acqua trattata e scambio.

MMMMM!

Non è così. Tutti gli schiumatoi (per "tutti" intendo di tutte le marche, a cascata, a singola pompa, a doppia pompa, a iniezione, ecc.), lavorano meglio se il carico è costante (per essere più precisi, se il carico è elevato e cala gradualmente).
Per questo motivo è SEMPRE opportuno tenere uno scambio vasca/sump più elevato rispetto alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio.
Questo è stato ampiamente spiegato da Dani in un thread di un po' di tempo fa.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13794 seconds with 14 queries