|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
Ciao, allora pur non conoscendo i piaranha nello specifico ti dico che in linea generale i valori di pH e durezza portali ai valori della specie in natura, anche se sono di allevamento, perchè restano sempre quelli ottimali della specie
|
guarda, per il ph ho controllato personalmente

(non mi fido tanto delle parole) l H2o della vasca dove li tenevano, 6.8 ed è esattamente il ph che ho ottenuto con i dovuti tagli io...
quello che ancora devo capire è se i 2 t5 sono troppo forti per loro (esposizione di sole 6 ore)
e l'alimentazione ottimale per i cuccioli, sono bellissimi (tra l'altro dalle code li distinguo tutti e 5)
io farei cosi:
1 volta al di Sera granured (quello che gli davano all'allevamento)
ogni 5-7 giorni pesce (pesciolino rosso oppure gamberetti crudi)
ogni 20 o 30 giorni carne (macinato oppure cuore)
che ne dite?
per il litraggio tutto perfetto a febbraio cambio casa e farò costruire su misura una vasca sui 400/600l prossimamente vedro in dettaglio per ora essendo piccoli 8cm nel 240 ci sguazzano (sempre compattissimi)
ps- le mani ce le metto o no????

e grazie a chiunque voglia darmi delle dritte