Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2010, 14:50   #2
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao...

no il discorso è molto relativo.

questa teoria va bene solo se stai utilizzando un prodotto unico e "completo" che fornisce gran parte delle sostanze nutritive in modo diciamo "bilanciato". In questo caso se è basso il ferro "in teoria" è bassa la concentrazione anche degli altri elementi.

il fatto è che non tutte le piante assorbono le stesse quantità di ogni nutritivo, quindi c'è variabilità, bisogna vedere quanto realmente è bilanciato il fertilizzante, inoltre molte sostanze nutritive subiscono processi chimici diversi in modo più o meno accentuato che li porta a essere insolubili o solubili.
Ad esempio il ferro ha diversi stati di ossidazione (2-3) a seconda dell'ambiente in cui si trova e forma ossidi diversi a seconda dello stato di ossidazione e quindi dell'ambiente con risultati dal punto di vista nutrizionale molto diversi.

Il discorso quindi è altamente generico ma vale solo per fertilizzanti UNICI cosìdetti completi.

P.S: attento ai test del ferro, non tutti misurano tutte le forme di ferro.

Tutto ciò a mio parere ovviamente
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11576 seconds with 13 queries