sto iniziando a perdermi... probabilmente perche nella mia beata ignoranza non so bene quello che c'è dentro i prodotti che do in pasto ai miei invertebrati..
Attualmente, come dicevo, sto dosando il booster alternato con lo zooplanctos M della bright (quindi o l'uno o l'altro), ammino della bright, koral color sempre bright. Con le dosi dei produttori arrotondando al ribasso il litraggio.
Ora, il consiglio di Algranati di dimezzare le dosi mi pare sensato. alle brutte in caso di effetti nefasti si riaumentano. Considerato anche il fatto che la vasca mi sembra bella grassoccia sia come valori non proprio a 0 sia come patina sui vetri che si forma molto rapidamente.
Gli animali stanno bene e colorati anche se non so se sia merito del koral color o di altro..
cmq..
partendo dal presupposto che il fito vivo non fa mai male andrebbe aggiunto dello zoo che può essere lo zooplanctos di cui sopra (che tra l'altro dovrebbe avere anche ammino dentro) l'SvC della elos o quant'altro..
In effetti gli ammino a parte forse sono un pò eccessivi e, a dirla tutta, anche parecchio cari... finita la boccetta provo a stopparli..
Il booster il problema è che non so cosa ci sia dentro.. per ora gli effetti sembrano positivi (1/2 fiala a settimana e stop di zoo quando la doso) ma se posso tranquillamente surrogarlo con il solo zoo sono più che contento..
domandina a questo punto: pur rimanendo in dosi contenute come quelle che suggeriva Algra non sarebbe meglio variare i prodotti di alimentazione in modo da fornire una dieta più completa oppure in tutti i prodotti commerciali ci sono più o meno di stessi "ingredienti"?
|