|
Quote:
|
Ma nemmeno in maniera indiretta? Qualcosa del tipo decomposizione-->trasformazione in sali e altro-->assorbimento tramite radici..anche perchè non sifono mai e per ora il fondo sembra abbastanza pulito.
|
be certo così sì, era il concetto errato

vengono decomposte dai batteri a nitrati e fosfati e quindi assorbiti dalle piante (riassumendo molto).
|
Quote:
|
Ho solo red cherry, ogni volta che devo potare qualche fogliolina, ho il terrore di tagliare anche i gamberi...
Non voglio niente di eccelso, qualcosa di carino a di bassa manutenzione, ma leggendo certi topic sembra che il muschio vada potato spesso nella parte alta se a muro, altrimenti la parte bassa riceva meno luce e cresce ancora meno, portando a risultati estetici alquanto dubbi..il tappetino invece avrebbe bisogno di sifonature continue per non far soffocare il muschio? Con spesso intendo più di una volta ogni 2 settimane..
|
be certamente è da potare, per via degli effetti di cui parli. Altrimenti fai un fondo normale metti dei legni e ci sistemi delle microsorum e delle anubias, poi magari metti delle vallisneria piantate, meno manutenzione di queste penso che non ce ne siano...