Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2010, 13:49   #4
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma nemmeno in maniera indiretta? Qualcosa del tipo decomposizione-->trasformazione in sali e altro-->assorbimento tramite radici..anche perchè non sifono mai e per ora il fondo sembra abbastanza pulito.
be certo così sì, era il concetto errato vengono decomposte dai batteri a nitrati e fosfati e quindi assorbiti dalle piante (riassumendo molto).

Quote:
Ho solo red cherry, ogni volta che devo potare qualche fogliolina, ho il terrore di tagliare anche i gamberi...
Non voglio niente di eccelso, qualcosa di carino a di bassa manutenzione, ma leggendo certi topic sembra che il muschio vada potato spesso nella parte alta se a muro, altrimenti la parte bassa riceva meno luce e cresce ancora meno, portando a risultati estetici alquanto dubbi..il tappetino invece avrebbe bisogno di sifonature continue per non far soffocare il muschio? Con spesso intendo più di una volta ogni 2 settimane..
be certamente è da potare, per via degli effetti di cui parli. Altrimenti fai un fondo normale metti dei legni e ci sistemi delle microsorum e delle anubias, poi magari metti delle vallisneria piantate, meno manutenzione di queste penso che non ce ne siano...
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09831 seconds with 13 queries