Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2010, 00:57   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
Grazie polimarzio.

Da oggi pomeriggio ho iniziato la termoterapia (poveri cory...sigh) e spero che i sintomi spariscano. Cercherò online il costawert o il contraik e lo somministrerò appena mi arriva...

A questo punto però mi chiedo come possa essere sicuro di aver debellato o meno questa piaga.
10gg di aeratore, somministro medicinale, e mettiamo che (speriamo anche..) i sintomi spariscano.
Come faccio ad essere sicuro da aver assolutamente tolto dalla vasca ogni possibile minaccia? Cioè...non vorrei che come mi è appena successo, fra 5 mesi sto ancora qui a chiedere aiuto per questa cosa....sia per non rompere le palle a voi, ma soprattutto (non ve la prendete) per gli animali....
Solitamente, per sconfiggere l'ittio se in fase non iniziale, è necessario un secondo trattamento antiparassitario sempre supportato dal termico.
Nel tuo caso, procederei comunque con due nuovi trattamenti antiparassitari distanziandoli di 24h nelle quali devin immettere carbone attivo nel filtro. Mantieni sempre la temperatura a 30C° anche qualche giorno dopo aver terminato il secondo trattamento, aerando.
Attenzione alle escurzioni termiche durante i futuri cambi di acqua, anche se minime possono far recidivare la malattia.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08849 seconds with 13 queries