Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2010, 17:33   #41
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
whitetiger94...per creare delle semplici uscite on/off è meglio collegare dei semplici relè comandati da un transistor adeguato all'assorbimento della bobina del relè stesso...se invece vuoi qualcosa a "stato solido" ci vuole più impegno e devi usare dei fotoaccoppiatori collegati a dei triac di potenza.....il vantaggio in questo caso è che con poca circuiteria aggiuntiva puoi fare in modo che la commutazione (on/off) avvenga sempre quando l'onda sinusoidale dell rete elettrica passa per il potenziale 0...evitando shock elettrici agli apparati......ovviamente tutto questo implica un minimo di conoscenza ed esperienza in campo puramente elettronico.
------------------------------------------------------------------------
P.S. l'LCD indicato va bene è un classico a standard Hitachi

Ultima modifica di billykid591; 03-06-2010 alle ore 17:35. Motivo: Unione post automatica
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08064 seconds with 13 queries