Non esiste un valore target relativo ai Nitrai e Fosfati, diciamo che diamo i numeri, poi ognuno dovrebbe trovare il suo valore ideale rapportato alla propria vasca
Il discorso di rapportare il valore 'zero' come consumo ottimale da parte delle piante ha un senso e sarebbe il traguardo massimo da raggiungere, la realtà e che sia noi (introduciamo PO4 ed NO3 sotto forma di cibo per i pesci o fertilizzanti) sia la vasca (escrementi dei pesci, attività batterica ecc.) produce una certa quantità di 'fertilizzante' che varia nel tempo così come varia nel tempo il consumo delle piante (immagina prima e dopo la potatura) ... quindi non ci resta che 'adattare' e 'mediare' tale diversità cercando di mantenere in vasca un valore costante e misurabile in modo da verificare che non ci sia una carenza/eccesso
spero di essermi spiegato
