Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2010, 14:07   #12
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non esiste un valore target relativo ai Nitrai e Fosfati, diciamo che diamo i numeri, poi ognuno dovrebbe trovare il suo valore ideale rapportato alla propria vasca

Il discorso di rapportare il valore 'zero' come consumo ottimale da parte delle piante ha un senso e sarebbe il traguardo massimo da raggiungere, la realtà e che sia noi (introduciamo PO4 ed NO3 sotto forma di cibo per i pesci o fertilizzanti) sia la vasca (escrementi dei pesci, attività batterica ecc.) produce una certa quantità di 'fertilizzante' che varia nel tempo così come varia nel tempo il consumo delle piante (immagina prima e dopo la potatura) ... quindi non ci resta che 'adattare' e 'mediare' tale diversità cercando di mantenere in vasca un valore costante e misurabile in modo da verificare che non ci sia una carenza/eccesso

spero di essermi spiegato
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09514 seconds with 13 queries