Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2010, 12:46   #1
Limpidex
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Cittā: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Etā : 53
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Reset vasca - riavvio con DSB

Ciao a tutti. Dopo lungo periodo di tentativi senza successo nell'allevamento di sps, probabilmente x troppi errori di avvio sbagliato, ho deciso di smantellare tutto e ripartire da 0. La vasca e' quella del profilo, i pesci vanno alla grande. Dopo tantissima lettura vorrei ripartire allestendo con DSB, avevo pensato a 10 cm fondo sugar size caribsea oolitica. Prenderei anche nuove rocce vive appena arrivate. Ovviamente le vecchie rocce e gli attuali abitanti verrebbero traslocati in altra vasca in attesa della maturazione...
I dubbi piu' consistenti che ho sono:
- meglio tutta sabbia sterile o aggiungo anke caribsea viva o batteri biodigest oppure...;
- i supporti x le rocce devono essere + alti del fondo o vanno bene anke 1 cm sotto la sabbia;
- sono sufficienti 30 kg di rocce vive;
- le rocce le faccio spurgare in vasca sul DSB appena arrivano x inoculare x bene il fondo, magari facendo lavorare il sistema insieme a resina antiphos nel letto fluido o sono assolutamente da spurgare a parte;
- e' necessaria una griglia sottosabbia x evitare che qualche animale scavi troppo in profonditā;
- come mi comporto col fotoperiodo inizialmente;
- distribuisco un po' d mangime per alimentare il fondo anke senza animali.
Grazie a tutti x i suggerimenti.

P.S. Se qualcuno volesse conoscere i miei disastri con gli sps, una parte e' descritta in questo post http://www.acquariofilia.biz/showthr...=208846&page=7
__________________
Limpidex non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10564 seconds with 15 queries