Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2010, 12:42   #1
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
strane alghe, se sono alghe ...

(Ri)descrivo, brevemente, la vasca e vado in argomento:

Capacità: 900 litri (giacitura con forte assolazione), filtro laguna con relativa pompa e lampada UV,
Piantumazione: (in vaso): papiri, Hybiscus coccineus, pistia, salvinia, sagittaria, ninfee, equiseto, altre due piante di cui mi sfugge il nome (sul fondo, sabbia edile BEN lavata) vallisneria, echinodorus tenellus, egeria (che sta soccombendo credo a calore ed assolazione ...).
Popolazione: uno Sterletto (15 cm), quattro "rossi" (8/10 cm) una buona "manciata" di Rodeo, Alborella, Pseudorasbora. Alcune lumache bruno/nere (limnea?) arrivate, non so da dove, spontaeamente.

IL PROBLEMA: c'è qualche alga di troppo (anche se la vasca è giovane: alcuni mesi di vita, quindi non troppo matura) specie filamentosa ma non è questo il punto c'è una continua fioritura di "pezzetti verdi" (più o memo in poltiglia) di dimensioni max un cm che, alla vista ed al tatto, sembrano essere "roba morta" (materiale che si stacca dal fondo e viene a galla? Il colore è verdognolo non molto invitante, ma non c'è alcun cattivo odore!)

L'acqua è bella, limpida ed i pesci sembrano stare bene ... c'è solo 'sta roba che cresce/spunta (di continuo) e che con la rimozione "meccanica" fatico a fronteggiare. NON mi sembra faccia danni è solo (a vedersi) ... ... ... "URENDA"!!!

Ultima cosa: la situazione peggiora nelle giornate (poche purtroppo, vista la pazza estate che stiamo avendo) di massima luce/caldo ed ho notato riportando la vasca a livello (per farlo uso una sorta di spruzzo tipo "telefono" della doccia) che la "roBBaccia" tende a sparire come se affondasse (ecco perchè penso a "roba morta") slavo poi ripresentarsi in tempi più o meno brevi a seconda del meteo ...

Dimenticavo: uso acqua di pozzo che però, ad una analisi specifica, è potabile (anche se, ed è ovvio, faccio riferimento a "quel" campione, prelevato in "quella" data)!!!

MAAAAAAAAAAAAAA ... CHE ROBBA E'?!?!? ... CHE DDEVO DA FA'?!?!?

Denghiu!!!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10855 seconds with 15 queries