Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2010, 10:34   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sono di quelli che considerano importante la superficie del fondo della vasca da illuminare, a prescindere del solo litraggio e quindi dei watt/litro. Certo va anche considerato che, se facessimo una vasca 15x15cm alta 1 metro la dispersione attraverso i vetri vada considerata.

In ogni caso, anche per i neon, vale il discorso che: vasche piccole richiedono un rapporto watt/litro maggiore rispetto vasche grandi.

http://www.fitchfamily.com/lighting.html

Questo perchè essendo quasi costante l'altezza della vasca, nei cubi 25x25cm c'è molta più dispersione di luce attraverso i vetri laterali piuttosto che in vasche di 200/400 litri.

Normalmente lo sbaglio che si fà è mettere i neon in posizione centrale e le piante lungo il perimetro, zona ovviamente meno illuminata rispetto al centro vasca
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09268 seconds with 13 queries