allora io all'ultimo cestello uno strato di perlon normale ce l'ho messo, il negoziante ha interesse a venderti il perlon specifico della tetra, con i suoi buchini di passaggio ecc. ecc. !
ti dirā anche di non mettere la perlon normale perchč si potrebbero staccare dei filamenti e andare nella girante.....non č vero!

basta che metti tra la perlon e il tappo con il motore, il coperchio che ti danno in dotazione per comprimere il tutto!
io pulisco solo la perlon, spugne e cannolicchi lasciali perdere!
li pulisci solo se vedi un calo della portata della pompa, e con acqua del cambio dell'acquario, per non perdere tutti i batteri.
poi sul fondo del filtro si formerā una fanghiglia, li i batteri prolifereranno alla grande, non toglierla mai tutta!
altro avvertimento.....non devi mai alzare o abbassare il filtro mentre č acceso, altrimenti ti si riverserā in vasca tutta quella fanghiglia descritta sopra!!! -05
io stacco sempre prima la spina e poi chiudo i rubinetti, altrimenti senti la pompa che va sotto sforzo!

per qualsiasi cosa chiedi pure, non mi dispiace anzi, se posso esserti utile!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
[/QUOTE]
mi hanno suggerito di fare cosi!! partendo dal fondo il primo cestello trovo una spugna nera lana perlon messa da me e poi lo strato di lana perlon in dotazione poi nel secondo cestello cannolicchi e spugna nera...mi hanno suggerito di girarlo rispetto alle istruzioni e l'ho sentito dire anche da parecchi nel forum qui!!!
ok meglio prima staccare la spina poi chiudere i rubinetti ed alzare la levetta per togliere i rubinetti...
ma stacchi la spina anche quando cambi semplicemente l'acqua oppure la lasci girare per ossigenarla...io il pescaggio del filtro e proprio sotto sotto anche se tolgo 10 litri dall'acquario il pescaggio rimane sempre sotto il livello dell'acqua....tu come fai??