Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2010, 12:15   #26
mhatt85
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: modena
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da freccia72 Visualizza il messaggio
io è da dicembre che ho questi filtri e non ho mai avuto problemi!!! sgrat sgrat sgrat
-
si, sulla plastica del coperchio le ventose non attaccano perchè è porosa!
non so se anche sul 400 ci sono degli attacchi da mettere su ventosa più lunghi. Io ho usato quelli per tenere la mandata del filtro, lo attacchi sul vetro e mandi la ventosa a battere sul bordo del coperchio. li puoi mettere la mandata in tiro e regolarti sia l'altezza che le direzione, io ho fatto sempre così, e non si muove!
------------------------------------------------------------------------
Quote:
no sono contento di questo filtro molto silenzioso, però c'è sempre un piccolo pensiero che se ci molla qualcosa mi svuota l'acquario......
pensa a me che ho l'ex1200!!! 12 lt di filtro.............non ci voglio pensare!!!!
sopratutto a mia moglie!!!
ciao freccia scusami per tutte queste domande ma non ho mai avuto un filtro esterno ed ho comprato il mio primo acquario da circa 3 mesi....io non ho ancora moglie ma ho mia mamma e penso che sia la stessa cosa più meno....(per quanto riguarda se si apre il filtro)
ti volevo chiedere la procedura per pulire il filtro....le istruzioni parlano prima di staccare la spina e poi chiudere i rubinetti mentre un venditore mi ha detto di fare il contrario prima chiudere i rubinetti e poi stacco spina....un'altra cosa il vendiore mi ha detto di non mettere lana perlon ma di lasciare solo spugne nere...e mi ha detto che si fanno solo cambi d'acqua mentre non consiglia di lavare le spugne lo si deve fare più o meno una volta all'anno...
mhatt85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11623 seconds with 13 queries