|
Originariamente inviata da crilù
|
|
Quote:
|
L' acquario l' ho riallestito, con acqua "nuova" trattata, circa 10 giorni fa...
|
Cioè? avevi tolto tutta la vecchia acqua o hai cambiato acquario?
Per gestione intendo ogni quanto cambi acqua, se hai CO2, se fertilizzi etc...
|
L' ho riallestito da 0 cioè smantellato acquario, pulito per bene la vasca, il materiale filtrante e la ghiaia...spazzolando e sciacquando di continuo con acqua corrente...
Poi rimesso dentro una parte della ghiaia mischiata con i fertilizzanti concentrati della dupla;
Cambiato aspetto e layout della vasca, e piantato piante nuove (a parte le vallisnerie e 2 a foglia larga che non so come si chiamino, tutte nuove)
riempito la vasca con acqua di rubinetto trattata con aquasafe, poi vai di nitrivec...
Il giorno dopo ho rimesso dentro Romeo e l' acistrus, che nel secchio anche se con l' areatore, soffrivano comunque...
Dopo una settimana ho comprato i 3 scalari piccoli e gli xypho, in modo che lo scalare adulto non si abituase troppo e non facesse poi il territoriale, quando ci metterò gli altri pesci...
Per questo ci ho messo cosi in fretta gli altri (consapevole del rischio, di picco di nitriti) in modo che si abitui a non essere il re della vasca

(anche se comunque lo è per me, nel mio cuore...) ma almeno non aggredisce gli altri, e anche quando mangiano non è scorbutico...
Avevo paura che se lo lasciassi nel nuovo habitat da solo per qualche settimana, all' arrivo dei nuovi, facesse vedere che è casa sua, ecco...
Ed ora (dopo 4 giorni che sono arrivati i nuovi) mi sono reso conto di sta cosa che gli è venuta ai lati della bocca...
Per il resto... non uso CO2, per paura di fare piu danni che altro...
Cambierò l' acqua, appena vedo che si alzano anch minimamente i nitriti, e iniziato il normale ciclo, solitamente cambio 1/4 di acqua ogni mese circa, oltre all' aggiungere sempre acqua che evapora nel tempo, visto che tengo il coperchio aperto...
Quando iniziai, mi disse di fare così un amico acquariano, che in una vasca cosi grande (rispetto a quelle da pesce rosso, per es.) ben avviata, con filtro biologico ben funzionante, i cambi d' acqua, vanno fatti il meno possibile, perchè i batteri buoni fanno il resto, e meno cambiamenti ci si fanno, meglio è...
Non so se sia vero al 100%, ma i pesci e le piante sono sempre stati bene ( a parte la moria di pesci avuta, nel periodo in cui sono stato via all' estero...in cui Romeo e lì ancistrus sono stati gli unici superstiti...

)
Ah, e fertilizzo, solitamente dopo i 6 mesi dal nuovo allestimento, con le palline e stick di fertilizzante, vicino alle piante piu grandi e prosperose...
Aspetto consigli anche riguardo a questo...-28