Ciao
morciba,
mi permetto qualche considerazione costruttiva sul tuo recente allestimento (a proposito, è il primo acquario?).
Partiamo dall'aspetto più controverso della tua vasca: l'assortimento e la scelta delle specie di pesci. Immagino che sia un neofita, e si sa, quando si è neofiti si ha la tendenza al "collezionismo" di specie diverse

; ci siamo passati tutti, è normale ma è bene imparare il prima possibile che così non va.
|
|
Quote:
|
|
1 pesce fantasma o pesce di vetro, 3 corydoras ,3 neon, 20 guppy ( compresi avvanotti) , 2 pesci gonnella , 1 platy , 2 carassius ( bombetta), 4 lumachine zebrate, 1 pesce mangia alghe, 1 rasbora hetermorpha.
|
Il pesce di vetro (
Kriptopterus bicirrhis) è un animale veramente molto timido e riservato, vive bene solo in gruppi di almeno 5-6 esemplari, altrimenti diventa ipersensibile, paurosissimo e difficile da nutrire, senza contare che cresce fino ad almeno 10- 12 cm, e personalmente lo riserverei a vasche più grandi della tua.
Classico errore da neofiti, guppy e neon hanno esigenze molto diverse per quanto riguarda i valori dell'acqua, andrebbero
sempre tenuti in vasche diverse. Senza contare che i neon come i siluri di vetro sono pesci che stanno bene solo in gruppi di 6-10.
|
|
Quote:
|
|
2 pesci gonnella ,
|
Pesci (
Gymnocorimbus ternetzi)da tenere in vasceh di almeno 150- 200 litri netti in gruppi di 6-7.
Altro pesce di gruppo, l'unica specie che in un acquario come il tuo potrebbe stare coi guppy.
------------------------------------------------------------------------
|
|
Quote:
|
|
2 carassius ( bombetta),
|
Questi non sono nemmeno tropicali, senza contare che possono con la crescita iniziare a divorare le piante.
|
|
Quote:
|
|
1 rasbora hetermorpha.
|
Pesce di gruppo stile neon.
------------------------------------------------------------------------
|
|
Quote:
|
|
Anche se la foto non e' ottimale potete vedere che ho un infestazioen di alghe bba ( alghe a pennello) su tutto il legno e sulle punte di qualche pianta,accetto consigli da parte Vostra per debellare queste alghe e per cambiare lqualcosa nel layout dell'acquario.
|
Le alghe a pennello proliferano quando la concentrazione di nitrati nell'acqua supera un valore soglia, che varia da vasca a vasca in relazione anche al tipo di vegetazione coltivato. Evidentemente nel tuo caso questo limite è stato ampiamente superato, sicuramente favorito dall'eccessivo numero di pesci che tra l'altro sono appunto male assortiti. Il rimedio basilare è sicuramente quello di diminuire il numero di animali in vasca, approfittandone per riassortire (il mio consiglio è tenere i guppy e inserire altri 3-4 platy e stop).
|
|
Quote:
|
|
Piante: alternanthera reineckii, anubias, cryptocoryne lucens, cryptocoryne wendtii, higrophila difformis , ricci fluitans, hygrophila polisperma.
|
La vegetazione non ti aiuta a tenere sotto controllo i nitrati: hai infatti scelto solo specie a crescita lenta, trascurando quelle a crescita veloce che sono le alleate per eccellenza contro i nitrati eccessivi:
Ceratophyllum demersum, Egeria densa, Sagittaria subulata, Limnophila, alcuni esempi utili.
------------------------------------------------------------------------
|
|
Quote:
|
|
siccome uso acqua di rubinetto sempre biocondizionata ho i valori abbastanza alti ( ph 7.5, kh 10, gh 16, no3 25)
|
I nitrati a 25 spiegano le alghe a pennello. Comunque, hai valori eccessivi un po' per tutto, specie per le piante. io provvederei a cambiare gradualmente l'acqua una volta alla settimana del 20%, usando acqua di osmosi pura, allontanando contemporaneamente i pesci in esubero. CAmbi imponenti tutti in una volta fanno più male che bene.