Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2010, 00:23   #1
Gemello73
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Pompa di movimento nel dolce?

Scusate la domanda forse un pò stupida ma è consigliabile utilizzare una pompa di movimento in un acquario dolce? La sifonatura del mio acquario è resa abbastanza problematica dalla presenza di tronchi e piante che mi impediscono di fare una corretta pulizia senza creare troppi "sconquassi" ai pesci e al fondo di ghiaia fine. Ora mi sembra di aver letto che con un adeguato movimento dell'acqua si aiuterebbe il filtro a fare il suo lavoro senza dover sifonare in continuazione, corrisponde al vero questo? La mia idea sarebbe quella di posizionare la pompa sul fondo in modo da creare un buon moto dell'acqua, ma visto che utilizzo anche la co2, l'effetto di quest'ultima verrebbe annullato dal movimento dell'acqua? In vasca ho per ora 3 rasbore, 4 corydoras e alcune red cherry, avrebbero problemi con la pompa in funzione? Grazie per i consigli....
Gemello73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12440 seconds with 15 queries