Ciao Marina e benvenuta, cosa intendi con "noi piccoli non veniamo presi in considerazione", non è che qui facciamo a gara a chi ce l'ha più grosso.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Il problema con le vasche di scarso litraggio è che bisogna faticare il doppio per mantenerle in equilibrio e il minimo errore, che in una vasca sui 100 litri non provocherebbe danni, qui potrebbe provocare disastri, per questo motivo molti vanno incontro a delusioni (moria di fauna e flora)tali da farli allontanare da questo splendido hobby.
Non è comunque impossibile da mantenere.
Innanzi tutto ti dico già che i guppy in quel litraggio non vanno bene, magari un singolo betta o qualche caridina.
Poi la luce mi sembra un po' eccessiva, era di serie o l'hai modificata?
Per il resto hai agito bene, anche se il carbone puoi anche toglierlo, in quanto serve solo in casi particolari, come per depurare l'acqua dopo l'introduzione di medicinali.
Potresti portare un campione di acqua della vasca dal negoziante e farti misurare ph, gh e kh, accertati che non usi i test a strisce (poco precisi), ma a reagente liquido e chiedigli i valori precisi che annoterai.
Per tenere d'occhio la maturazione della vasca dovresti invece acquistare i test per nitriti (no2) e nitrati (No3).