Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2005, 12:02   #29
valentina76
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho letto l'articolo....ma a dir la verità invece che chiarire dubbi me ne ha fatti venire altri:
1) la "campanella di vetro" da dove escono le bolle io l'ho messa parete di sx, in basso (non attaccata al fondo) di fianco al filtro, poco sotto il getto del filtro (che ovviamente non è puntato addosso) ma comunque è sopra. da ignorante pensavo che portasse in giro le bollicine di co2, ma ho letto che fa tutto l'opposto. il becchuccio io l'ho puntato verso l'alto di modo che crei movimento in superficie ma non troppo (se no mi si forma la patina oleosa)
2) io devo tenere per i platy comunque il ph 7,5....come faccio con la co2 se me lo abbassa troppo? e come faccio ad alzare il kh senza abbassare troppo il ph???
3) come faccio se si crea questo sbalzo di ph durante la notte? cosa si intende per sbalzo? io comunque il ph ce lo devo avere un po' altino per i platy....
-05
valentina76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16853 seconds with 13 queries