Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2005, 11:37   #1
zeorunner
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reefaddict
I kit per il "KH" sono in realtà dei misuratori di alcalinità totale (TA) perché non sono assolutamente in grado di distinguere tra le varie specie alcaline, quindi misurano tutta la sfilza di roba scritta sopra come TA. Ad esempio, se si misura il KH della kalkwasser lo si trova altissimo (per via degli ioni OH-) anche se del tutto priva di carbonati.
non è proprio così, infatti leggendo Randy Holmes-Farley
Quote:
Così usiamo un test molto semplice di alcalinità come misura sostitutiva per il bicarbonato ed il carbonato. Poiché queste due sostanze contribuiscono per la maggior parte all’alcalinità in acqua di mare, per quasi tutti è sicuro identificare l'alcalinità con "la disponibilità di bicarbonato e di carbonato per i miei coralli".
Ci sono, tuttavia, alcuni avvertimenti importanti a questa equazione. Alcuni di questi sono stati descritti precedentemente, quali le miscele di sale che hanno eccessivo borato. Tali complicazioni rendono difficile conoscere quanto dell'alcalinità misurata è bicarbonato e carbonato ed è quindi difficile sapere se state soddisfacendo i bisogni dei coralli [da questo derivano le raccomandazioni di alcalinità insolitamente alta da parte di Seachem ].
qui trovi l'articolo completo tradotto in italiano
zeorunner non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10483 seconds with 14 queries