Discussione: Otocinclus spec.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2010, 19:16   #5
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il flexilis non è un Otocinclus.Attualmente viene riportato nella famiglia "Macrotocinclus".

Insieme a lui viene portato anche M. spec "Sao Paulo".

Attualmente c'è abbstanza confusione con Otocinclus affinis. Effettivamente è stato portato da alcuni scienziati nella famiglia "Macrotocinclus", alla quale sicuramente non appartiene e prima o poi sarà di nuovo tolto.
Il vero Otocinclus affinis è distribuito nei stati di Rio de Janeiro ed espirito Santo e vive nella acque bianche. Il Macrotocinclus sp. "Sao Paulo", che è molto simile al O. affinis e viene spesso scambiato per tale, vive nell stato Sao Paulo ed abita nelle acque chiare.
Otocinclus affinis è un tipico membro dei otocinclus, sia di comportamento che come anatomia. Cresce fino a 4cm, mentre i membri della famiglia Macrotocinclus raggiungono 7-8cm.
Come nuova classificazione vedi il link:

http://www.remowiechert.de/oto_taxonomie.html

Ultima modifica di Federico Sibona; 27-06-2011 alle ore 15:55.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15673 seconds with 13 queries