dipende che tipo di rocce sono.. se sono rocce ex vive ma senza più uno straccio di vita sopra oppure rocce con porosità molto simile alle rocce vive bhè.. mettendo in conto tanta pazienza e facendo un mix di vive e non vive, pian piano si colonizzano anche loro e diventano a tutti gli effetti rocce vive. La tempistica però a questo punto è un fattore importante, così come il rapporto tra vive e non. Se non si ha fretta e si effettua un tempo di maturazione doppio direi che massimo massimo un 40% di rocce non vive si possono mettere, tanto lo diventeranno..
la percentuale è così a buon senso, non ho riscontri pratici di sorta.
|