Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2010, 21:30   #5
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Attualmente è con 2 pesci rossi che altrimenti erano in una boccia, per adesso lui non li guarda perché sono parecchio grandi e anche veloci rispetto a lui che è lentissimo, non me l'aspettavo!
Sembra lento...ma ti assicuro che quando caccia non lo è, è una macchina da guerra...se la avesse a disposizione attaccherebbe anche una mucca...

Mi sono accorta che nuota malissimo, gli ho messo un legno per salire facilmente in superficie e ha apprezzato il gesto, anche se comunque sta parecchio sul fondo a zampettare.
I pachy non nuotano quasi mai, ma "zampettano"...motivo in più per cui affogano...(sono la vergogna degli anfibi...ehehe)

Per il fresco è un problema, pensavo di prendere le ventole per raffreddare l'acqua perché qui a Milano l'estate è un incubo. In casa ho il condizionatore ma poi quando vado via 2 settimane li lascio spenti, solitamente i pesci in acquario non hanno mai avuto problemi, l'anno scorso siamo arrivati a 29 gradi ma senza conseguenze.
Questo è un serio problema...a 29 gradi muoiono sicuramente...non hai nemmeno una cantina?

Il filtro è con spugna e movimenta parecchio ogni tanto ce lo trovo sotto. Adesso vedo come muovermi, non ho molto posto per un 50litri, anche se vedo che poverino continua a girare in tondo cercando qualcosa da fare, il 20 litri è molto piccolo.
Piuttosto mettilo in un fauna box (per lui 20 litri è come se tu vivessi nel tuo bagno...ahaha)

Altra cosa, ma allestendo il tutto devo pensare a luci particolari?
Non gliene pò fregà de meno delle luci...a meno che tu non intenda riprodurli e allora lì devi riprodurre i cicli stagionali (ricordati che sono cinesi, quindi hanno più o meno i nostri ritmi di ore di luce)

Meglio prendere una coppia o sono aggressivi?
Sono agressivissimi, non agressivi, abitano nell'alto corso dei fiumi e quindi hanno poco da mangiare, sono molto territoriali (appena vedono un altro sono "botte da orbi")...
Io sono riuscito a far stare in sieme una coppia dopo 4 anni di prove, controprove, sotterfugi...conta anche che il mio maschio è arrapatissimo, quindi non pensa ad attaccare la femmina, ma ad altro...

Posso dargli del cibo non surgelato comodo per me magari da tenere di scorta o se lo lascio a qualcuno d'estate?
Possono rimanere anche mesi senza mangiare...quindi se vai via non ti preoccupare...come cibo consiglio:
- camole del miele (poche, pochissime, un "bombo" da dare 1 o 2 volte al mese)
- lombrichi tagliuzzati (per i miei adulti li faccio in 4 pezzi)
- camole della farina (appena fatta la muta, le vedi perchè sono bianche)
- chironomus congelato
- cuore di pollo fatto a striscioline
- neocaridine/avanotti di pesci
- pellet per tartarughe baby (sono ricchi di calcio che gli fa bene)
- pellet per anfibi (li fa la Sera)
Cmq prediligi il cibo vivo, e cambia spesso cibo (spesso vuol dire tutti i giorni se possibile)...

Se il molto acqua e poco acquario è aperto scappa?
Un pò si arrampicano, dipende quanto spazio tra la fine dell'acqua e il bordo c'è...meglio di una tartarughiera è un faunabox (costa anche meno)...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10052 seconds with 13 queries