Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2010, 18:58   #6
.Umberto.
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi99 Visualizza il messaggio
Secondo me devi cambiare la posizione dell'acquario e limitare l'esposizione al sole. È sempre meglio usare la luce dell'acquario, da gestire con un timer per garantire il numero corretto di ore di illuminazione. Credo che il problema principale sia questo. Il fatto che le piante, appena inserite in acquario, crescono velocemente e poi si fermano è dovuto al fatto che all'inizio sono ancora "sotto l'effetto" dei fertilizzanti delle vasche dei fornitori e poi subiscono una stasi dovuta all'improvviso cambio delle condizioni dell'acqua e devono adattarsi. Inoltre le piante da te indicate sono a crescita lenta ed emettono circa 1-2 foglie nuove al mese (dipende chiaramente dai valori dell'acqua, dalla fertilizzazione, ecc.).
In lina di massima quindi direi di non preoccuparti, comunque conoscere i valori dell'acqua aiuterebbe a farsi una idea più precisa.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo di aggiungere che il fondo fertilizzato, se hai intenzione di avere solo piante epifite, è inutile. Diverso il discorso se hai intenzione di introdurre piante che traggono nutrimento principalmente dalle radici quali cryptocoryne o echinodorus.
Quindi che consigli mi suggerisci??.....così com'è può andar ancora bene, o devo accendere il neon? Se sì, di quanto deve essere il fotoperiodo??
Comunque l'acquario non prende luce diretta dal sole, perchè non è attaccato ad una finestra........p.s.: i valori li ho messi sotto le foto.....la prossima volta li metto sopra così si vedono di più...
.Umberto. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10571 seconds with 13 queries