...vabbè, non volevo trasformarla in una discussione sugli approcci pedagogico-genitoriali

.
Piuttosto sto leggendo il thread di cui parla Paolo:
Interessante, interessantissimo. Secondo me hai fatto male a bannare: si poteva fare molto. La discussione mette in luce un sacco di aspetti, non ultimi, purtroppo, i danni che il sarcasmo "sapientino" può fare quando usato al posto della pazienza.
Comunque i messaggi di Federico Marotta mettono in evidenza gli elementi che concorrono per fare una perfetta ricetta di fallimento ed errore:
|
Quote:
|
Preso dalla voglia mi sono affidato ad un altro negoziante, amcio di mia cognata, che mi ha detto a differenza di quello sotto casa che potevo fare l'aquario di acqua dolce ma tropicale anche con quell'acquario diciamo poco professionale, compro quindi termostato e pesciolini, li metto in vasca e... appena in vasca due sono morti nella nottata tra sabato e domenica, stamattina il pulitore di vetro sembra moribondo, resitono i due scalari che però girano solo di notte a luce accessa si nascondo. ed il puilitore di fondo anche lui allerigco alla luce...
|
Eccolo lì, la radice del male: il negoziante-amico che ti ficca due scalari e due non meglio identificati "pulitori", di cui però poco poco uno sarà stato o un Gyrinocheilus o un Ancistrus, in 20 litri. E il dramma ha inizio: uno giustamente ci si affida, ha quel riferimento. Poi però, spinto dal desiderio di approfondire, non si dà ai libri o alle riviste, ma va sul forum. Altro errore: è valido e pieno di informazioni, ma come tutti i "wiki" e le comunità ha i suoi limiti e difetti.
|
Quote:
|
signori scusate, ma meno di 100 litri voi non considerate gli acquari in questo sito? ho l'impressione che se uno vuole avere un aquario più piccolo sia fuori dal giro...
|
Infatti un novellino ha la sensazione immediata di straniamento: "sono tutti espertoni e mi snobbano". Che non è vero e lo sappiamo, ma di certo uno un po' "di fuori " si sente.
E non dimentichiamo il sarcasmo di fronte a dubbi e resistenza, che non fa che peggiorare le cose: in fondo le nozioni, pur sbagliate, uno le ha apprese di persona, magari da persone amiche, come si può pretendere che creda immediatamente e applichi ogni cosa scritta da sconosciuti su un medium di per sé freddo?
|
Quote:
|
naturalmente ho pesato, ma ho capito che parlare è facile, mi sono informato ho letto tutto, ho interpellato un acquariologo amico. Che ha letto anche cosa mi avete detto sul forum, ed infati pesato pesato, il 50 % non serve a nulla...
mi spiego meglio, si vabbè la teoria è teoria, ma lui mi ha detto che non devo preouccuparmi, tra le varie cose gestisce un acquario da 2 anni dove non c'è neanche una pianta vera, e regola i nitrati con delle pastiglie che si comprano da auchan.
gli scalari sono minuscoli e stanno bene, probabilmente la durezza della mia acua è l'ideale per loro, e cresceranno quanto basta per la vasca, si adattano e non saranno rachitici...
quindi niente piante devo solo cambiare la luce poichè ho messo una lampadina che mi trovavo in garage di ikea e dice che non va bene.
|
E bum, seconda bomba: l'amico acquariofilo incompetente. E questo è veramente il peggio, perché una volta che uno che tu giudichi esperto, di cui vedi i pesci che "vanno bene" (per quello che un inesperto può capirne, purtroppo), ti dice delle boiate colossali come il fatto che gli scalari "si adattano" allo spazio che hanno

, allora passi un punto di non ritorno. A quel punto poi la violenza verbale altrui è scontata (qui Alek4U):
|
Quote:
|
bhe, non volermene, ma il tuo amico è tutto meno che un appassionato di acquari..
Comunque, visto che non vuoi ascoltare io non ho intenzione di insistere, saranno anche affari tuoi, solamente mi spiace per i tuoi pesci, destinati ad una vita di inferno.
Già, le piante non servono, chissà come mai madre natura ne ha riempito la terra e i mari..
Ah, se non metti piante la luce puoi pure non metterla.. vuoi fare abbronzare i pesci?!
----
Quando smantellerai tutto deluso dalla tua vasca (perchè succederà sicuramente) non dare la colpa all'acquariologia dicendo che "i pesci vivono poco", "non è interessante" etc. etc... ma fai un bel "mea culpa"..
Ma scusa, se tu dopo manco una settimana di acquario puoi permetterti di giudicare cosa serve e cosa non serve cosa sei passato da questo forum a fare?!! Sei già depositario della conoscenza suprema di acquariologia..
Scrivi un libro, no?!?!?!
|
E la conseguente chiusura pure:
|
Quote:
|
mi aspettavo che qualcuno corresse a dare una risposta inutile, e stupidamente sarcastica.
il mio amico lo aveva anche previsto... beh non sono depositario e non scriverò un libro, però la mi prima sensazione qui dentro risulta ogni minuto di + vera, alcuni di voi sono esaltati, io non voglio l'acquario perfetto io voglio un acquario che faccia divertire mia figlia se esitono fdei prodotti chimici che ti fanno evitare le piante va bene, se esiste qualcosa che ti fa risèparmiare tempo e fatica va bene...
il mio pesce rosso in ampolla ha 5 anni e non ha mai visto cibo per pesci, lo ha alimentato mia figlia a pan grattato e biscotti mellin vitaminizzati scaduti da anni
|
BOOOOM! Fatta. E ora vaglielo a spiegare che un povero carassio in ampolla non potrà mai competere in termini di estetica e di soddisfazione con una vasca ben allestita e curata. Il danno è fatto.
Non lo so, ripeto che secondo me molto si può ancora fare nello specifico caso... pensi che lo sban e l'invito alla lettura qui sia impossibile? Magari serve.
Come che sia, voglio dire che tutti noi che ci crediamo esperti in qualcosa forse dovremmo gestire con attenzione la responsabilità che abbiamo.
