Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-05-2010, 20:33   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
nei distributori automatici ci va il cibo granulato ed è molto megli introdurvi una scatola aperta al momento e non che si ha in casa da un po', per limitare al minimo il rischio di compattamento, comunque ci sono in commercio dei modelli che mentre girano per far fuoriuscire il cibo, vibrano in modo da separare bene i grani.
C'è un modello della hydor con un buon rapporto qualità prezzo che è affidabile e ben regolabile, lo uso da due anni, si possono impostare da una a tre fuoriuscite nell'arco della giornata.
Io in genere ne imposto due, una all'accensione e una poco prima dello spegnimento delle luci.
Consiglio vivamente di provarlo per almeno una settimana per vedere come si comportano i pesci.
Per regolare la quantità di cibo sono necessarie diverse prove da fare fuori dall'acquario, raccogliendo il cibo emesso in una ciotola e poi reintroducendolo.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08319 seconds with 13 queries