Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2005, 00:00   #4
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 56
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
fertilizzazione pmdd

Un'altra cosa Ozelot. Ho appena seguito un tuo intervento sulla preparazione di solfato di potassio(seachem potassium fai da te), nel quale parlavi di 12 gr.di solfato di potassio per 100ml. di acqua d'osmosi. La domanda e' questa: 12 gr. per 100 ml. vuole dire che per una preparazione come la mia di 500 ml. bisogna sciogliere 60 gr. di potassio?
Io invece ho sciolto nella bottiglia da 500 ml. , 25 gr. di solfato di potassio e 55 gr. di solfato di magnesio. Non pensi allora che le dosi siano insufficenti ed il mio problema sia dovuto ad una scarsa introduzione di potassio? Faccio riferimento a quello che ha detto Mark nel topic dove ho letto tutto questo: lui suggeriva che se le foglie presentano buchi, vuol dire che c'e' carenza di potassio.Effettivamente come ti ho detto, ho la ludwigia completamente forata a punti sulle foglie piu' vecchie.Porta pazienza Ozelot, ti faro' un regalo.
dado69 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15302 seconds with 13 queries