Essendo pesci di branco, tenendole da sole o in coppia tendono a manifestare anomalie comportamentali (iperattività, aggressività costante, ipersensibilità, ecc.). Non so se anche il comportamento delle tue può essere classificato tra queste anomalie, di certo tenendole in due non le rendi giustizia, questi pesciolini graziosi per dare il meglio devono stare in gruppo, anche perchè restando in coppia c'è il rischio che alla fine l'esemplare dominante, non trvando altri conspecifici da "sottomettere" con gli specifici schemi comportamentali, si accanisca sempre sul compagno, sfinendolo fino alla morte.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
|