allora,
prima di riempire la vasca a livello installi il termoriscaldatore e le pompe (le collochi sul vetro posteriore, una all'estrema dx e l'altra allestrema sx sotto 6/8 cm sotto la superfice puntate, che "sparano" il flusso verso il centro del vetro anteriore).....
ora riempi la vasca di osmotica (tieni il conto di quanti litri hai usato) dopodiche accendi sia il termo che entrambe le pompe .......
a questo punto devi salare l'osmotica (usa un buon sale ne esistono di ottimi) per ottimi intendo con percentuali di CA/MG ecc. bilanciati fra loro.....ne usi 35gr per ogni litro di osmotica
parti cosi ......tieni presente che il sale assorbe umidità e quindi il suo peso specifico cambia
cmq tu parti con 35gr per ogni litro poi nel caso si aggiusta la salinità/densità.....
quando hai pesato il sale che ti occorre lo versi in vasca (piano) e sopra una pompa....si scioglie prima....ora non fai altro che aspettare almeno 24h.....per due motivi
1) l'acqua ci mette circa 24ore ad andare in temperatura che deve essere 26/27gr
2) in questo periodo sei sicuro che la maggior parte del sale si è sciolto a dovere
cmq probabilmente vedrai che un po di sale non si è sciolto e si è depositato
sul vetro di fondo...non fai altro per scioglierlo, di nunirti di un mestolo di legno (no metallo)
e agitare il fondo finchè il sale depositato non si è sciolto.....tutto chiaro??
ora puoi misurare la salinità/densità che deve risultare rispettivamente 35x1000 e 26/27
PS: non misurare tale valore finchè l'acqua non ha raggiunto i 26/27 gradi perchè tale valore
cambia a seconda della temperatura......
la sabbia la metterai dopo (anche perchè se metti prima la sabbia e poi l'acqua non va bene nel senso che si potrebbero formare pericolosissime bolle d'aria).....
intanto procedi cosi che poi ti do qualche dritta per mettere la sabbia senza o cmq
limitare di parecchio il polverone.....
CIAO
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|