Seguendo l'esempio di Ossian ho allestito anch'io un laghetto utilizzando una fioriera in resina di colore nero in quanto è il colore che dovrebbe attirare la zanzara tigre. Il vaso, visibile nell'allegato, è di piacevole effetto estetico, ha le pareti doppie quindi protegge un pò dagli sbalzi di temperatura e misura circa 40x40x40 cm. Purtroppo non era economicissimo, ci ho speso circa 40 euri...
Per il fondo ho utilizzato uno strato di circa 7 cm di lapillo mischiato a ghiaino ceramico nero. Al lapillo è demandata la colonizzazione dei batteri e quindi il filtraggio dell'acqua. Occhio che se si mette un filtro con pompa le zanzare non ci vanno più perchè da quel che ne so cercano l'acqua stagnante.
La piantumazione comprende Ceratophillum sia sul fondo che galleggiante, anubias nana, Cabomba e un paio di rametti di Higrophila. La vasca è posizionata in modo da ricevere non più di un'ora di sole la mattina presto, poi resta ben illuminata ma in ombra.
Ho inserito 3 femmine e 2 maschi di Gambusia. I primi due giorni erano timidissime, stavano sempre nascoste sul fondo sotto le piante, ora invece pattugliano attivamente la superficie e qualsiasi cosa di commestibile non dura più di qualche secondo. Addirittura sono venute a mordere la siringa che uso per i prelievi dei test. Sul fondo e sulle pareti razzolano alcune Planorbarius che spero possano un pò limitare lo sviluppo algale.
Più avanti vi farò sapere come procede il tutto
