Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2010, 09:12   #5
Gremlin
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Bettina e grazie della risposta...

La vasca (160 litri) é stata cambiata radicalmente, cioé, ho tolto tutto, lavato la vasca con acqua corrente e la spugna metallica che ho per acquari, togliendo tutte le alghe e il calcare che era sui vetri...

Ho fatto bollire le rocce e i legni, e poi le ho strofinate con uno spazzolino rigido, togliendo le alghe che c´erano sopra...

Poi ho fatto diventare la vasca a due piani, cioé ho messo un vetro di divisione sul fondo, in modo da farci uno scalino...

ho aspettato che il silicone si asciugasse, ed ho miscelato il fondo fertile, messo in vasca, poi aggiunto la ghiaia fino ad arrivare ai miei 10 cm di ghiaia... :)

nel frattempo avevo lavato accuratamente il filtro (acqua tiepida, per i batteri...) e rimesso dentro le 3 scatoline, di cui 1 di cannolicchi di vetro, e 2 di Siporax(una delle quali materiale nuovo, prima aveva dentro cannolicchi lisci) , con 4 strati di cotone sintetico che fermano lo sporco...

Riempito l´acquario di acqua preparata con aquasafe, e messo in funzione il filtro.

Dopo qualche ora ho aggiunto una buona dose di nitrivec, e messo dentro le piantine, alcune vecchie, altre comprate nuove...poi fatto andare il tutto un giorno, fatto il test 5in1 e il test del nitrito a parte, entrambi 0,0...

Ho fatto ritornare a casa Romeo e l´ancistrus...

Il secondo, si é subito ritrovato la loro tana fatta di rocce, anche se il posto é completamente diverso da dove era prima...
Mentre Romeo, ha iniziato a nascondersi tra le piante, e solo dopo qualche ora ha iniziato a perlustrare il nuovo habitat...

Di giorno in giorno sta diventando piú attivo, e si vede sempre piu girare per l´acquario, ma é comuqnue meno attivo di quando stava assieme a tutti gli altri...due anni fa...


Come cibo uso cibo in scaglie (sempre marche diverse, scambio tra loro Tetra, JBL e Sera) , poi una volta ogni tanto un po di insalata scottata e a volte 2 anlarve, o lombrichi spezzettati e lavati, che do allo scalare (parlo di 2, 3 volte al mese, non so se é troppo poco, ma non vorrei che gli faccia male troppo grasso...)

E come accoppiamenti... Io ho sempre tenuto insieme , prima che morissero una decina di neon, assieme alla coppia di scalari, gli xypho e dei gurami, mantenendo sempre valori medi, nel senso che tenevo acqua ne acida ne alcalica, ne dura ne morbida, sempre una via di mezzo, ed é anche sempre rimasta abbastanza stabile...

Non é il top per nessuno di loro, ma male non é stato mai nessuno dei miei figlioletti... diciamo che si adattano moltlo velocemente, infatti nonm hano mai avuto problemi a procreare o cmqe provarci, perché gli scalari si sono mangiati le uova sempre da soli...
Gremlin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12411 seconds with 13 queries