Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2010, 11:15   #4
vinz83
Avannotto
 
Registrato: Feb 2007
Città: matera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
so che sono passati più di 2 mesi dall'inizio del progetto ma... l'attesa ne valsa la pena....
una decina di giorni fa mi è stata consegnata la vasca,ve la presento:




mi è stata costruita in acrilico....
il frontale,posteriore e fondo sono un unica lastra termopiegata mentre i laterali incollati
è tirantata superiormente e data la piegatura sul fondo si può dire che è tirantata anche li.
l'unica cosa che mi da un pò da pensare è lo spessore di 8 mm ma tuttavia non sembra dare molti problemi ha uno spanciamento di 2-3 mm che credo sparirà inserendo le rocce ma al prezzo che l'ho avuto .....

ora veniamo a alcuni dubbi sulla parte tecnica....
ho montato il tutto compreso sump e skimmer che metterò in funzione all'inserimento delle rocce giusto?
come scarico-carico ho installato due x-aqua fai da te.... seguendo la guida sul forum e funziona egreggiamente,come pompe di risalita avendo già una sicce multifunzione 1300 ne ho presa un'altra,non le ho ancora regolate ed è anche per questo che chiedo aiuto se va bene credo sarà un ottima spesa:20 w di consumo,silenziosa e ha una prevalenza (nel punto in cui mi interessa) di 800 l circa
ho uno skimmer lg600 (non modificato con pompa aquabee) e la sump è tutta aperta.
come regolo le 2 pompe?
mettendole al max il tubo di scarico (che al momento è tutto aperto) è coperto per metà
vinz83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09509 seconds with 13 queries