Ciao ho il tuo stesso filtro e penso che farò così...
VIA IL CARBONE ATTIVO
Dal basso
Uno strato di lana di perlon (1 cm)
Uno strato sottile di spugna a grana fine (1.5 cm)
Cannolicchi Siporax contenuti nell'apposita reticella.
Chiaramente con questo tipo di flusso (dal basso verso l'alto) l'unico sistema che hai è quello di inserire i cannolicchi nella rete o di legarli insieme come se fossero le perle di una collana poichè sono i primi ad uscire dal filtro nel momento della manutenzione.
Evita di mettere i cannolicchi sopra alla lana direttamente perchè il peso la schiaccia e diventa pressochè inutile. Piuttosto inserisci della spugna tra cannolicchi e lana.
P.S. secondo alcuni la lana di perlon in questo tipo di filtri potrebbe essere addirittura omessa.
Questo discorso chiaramente è valido solo conoscendo tipologia del fondo, numero e tipo di piante, fauna ittica etc. etc.
P.S.2 se le cose funzionano per il verso giusto dovresti pulire il filtro non più di una volta ogni 3 mesi.
__________________
Q U A R Z O N E R O
|