Discussione: LED
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2010, 22:57   #23
madmaxreef
Discus
 
L'avatar di madmaxreef
 
Registrato: Dec 2006
Città: urbino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a madmaxreef

Annunci Mercatino: 0
i faretti con attacco gu10 sono sempre alimentati a 220 e non hanno trasformatore quindi basta comprare la sua sostituta a led e rimontarla, mentre i faretti classici con attacco gu4 sono alimentati a 12v e hanno sempre un trasformtore
volendo ci sono per tutti i tipi le lampadine a led che vanno sostutituire le classiche alogene, però bisogna solo prestare attenzione sulle gu4 e controllare che tipo di trasformatore ci sia se ferromagnetico o elettronico visto che le lampadine a led per le gu4 vogliono il trasformatore ferromagnetico, questo perchè quelli elettronici hanno bisogno di un minimo di 10 watt di carico per erogare la corrente e i led non possono garantire questa potenza di innesco perche sono troppo poco potenti
quindi visto chè ultimamente si usa molto piu spesso il trasformatore elettronico probabilmente andrebbe rimontato un classico trasformatore ferromagnetico,per intendeci quelli piu pesanti

le alogene lunghe si chiamano rx7 e dovrebbe esserci qualcosa a led pure per quelle, oppure se ci sta di solito monto la sostituta della general eletric una fluorescenza a basso consumo da 24w un pò ingombrante ma molto efficace
__________________
IL BLOG DELLA MIA VASCA
madmaxreef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08833 seconds with 13 queries