Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2010, 21:12   #2
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MAURINO fABRIZIO Visualizza il messaggio
jonibob,ma ne sei proprio sicuro?!?!guarda che ho i miei dubbi...l'unico vantaggio che ne trarresti nel dividere i bianchi dai blu,e' che puoi differernziare l'accensione creando l'effetto alba tramonto,ma niente di piu'...sempre che tu non stia parlando nel caso specifico di quel tipo e marca di led.....IMHO
Si sono sicuro, non è corretto montare led blu e bianchi sulla stessa linea. Il problema come ho spiegato prima è che a parità di corrente assorbita ogni tipo di led necessita di tensioni diverse.
Il problema sta nel capire come funziona un led, purtroppo troppo spesso leggo affermazioni che non stanno ne in cielo ne in terra sui led, e questo perchè molti non conoscono l'argomento a sufficienza. Per fare un esempio un led bianco a 350mA funziona a 3,3 volt mentre un blu a parità di corrente magari funziona a 3 volt quindi ti trovi diverse tensioni sulla stessa linea, ma siccome la tensione nei collegamenti in serie si ditribuisce in egual misura su tutti i led succede che:
tensione totale necessaria al circuito = 3.3 + 3 = 6.3 volt
ma per quel che detto prima su ogni led la tensione sarà 6.3 : 2 = 3.15volt
Quindi come puoi vedere il led blu riceve più tensione del necessario e il bianco meno
Alla fine i led funzionano ugualmente ma fuori dalle condizioni ideali

Ultima modifica di jonjboz; 25-05-2010 alle ore 22:19.
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10937 seconds with 13 queries