il bulbo ha 6 mesi, ho pensato anch'io agli UV ma ho un borosilicato da 5 mm. Una bruciatura da UV è così rapida? Intendo dire, è plausibile che fino all'altro ieri non fosse emesso alcun UV (o fossero emessi in quantità non dannosi) e il giorno successivo la loro emissione sia letteralmente esplosa fino a creare simili danni? Lo sbiancamento prosegue alla stessa velocità anche di notte e specie sulla granulosa, è partito dove di luce ne prende veramente gran poca. Le punte della granulosa ad esempio sono tutt'oggi splendide...
|