a questo punto,mentre la mia vasca per piu' di venti giorni pè rimasta piena d'acqua, bicarbonato e carboni attivi per pulirla e toglierli i residui,
io ho fatto realizzare con plotter digitale con preziosa collaborazione un mio amico serigrafo, una cornice in adesivo raffigurante una palude, (poi abbiamo sviluppato diversi soggetti),
a applicare al vetro,
poi siccome la rampa risultava troppo scivolosa per la tarta, ho preparato un "impasto" fatto con silicone e sassetti colorati per acquario, ho spalmato bene l'impasto sulla rampa,
il risultato è un grip eccezzionale.
ho anche rivestito la zona emersa con un tappetino in morbido sughero

------------------------------------------------------------------------
e qui arriviamo in pratica ai giorni nostri...
il filtro che ho comprato è un hydor nonmiricordocosa....
per assicurarmi un buon ricircolo ho dovuto tenere IN e OUT agli estremi della vasca,
ho forato la zona emersa per far passare l'aspirazione, siliconando sopra e sotto tutto per bene e coprendo il foro con qualche sassetto bianco anche questi siliconati.

------------------------------------------------------------------------
ho anche riposizionato i vetri di contorno e finito tutto.
sul fondo si notano ancora i carboni per igienizzare.
così la vasca ha un buon tiraggio.