Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2010, 15:12   #18
alberto982
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: ponzano veneto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a questo punto,mentre la mia vasca per piu' di venti giorni pè rimasta piena d'acqua, bicarbonato e carboni attivi per pulirla e toglierli i residui,
io ho fatto realizzare con plotter digitale con preziosa collaborazione un mio amico serigrafo, una cornice in adesivo raffigurante una palude, (poi abbiamo sviluppato diversi soggetti),
a applicare al vetro,




poi siccome la rampa risultava troppo scivolosa per la tarta, ho preparato un "impasto" fatto con silicone e sassetti colorati per acquario, ho spalmato bene l'impasto sulla rampa,
il risultato è un grip eccezzionale.
ho anche rivestito la zona emersa con un tappetino in morbido sughero


------------------------------------------------------------------------
e qui arriviamo in pratica ai giorni nostri...

il filtro che ho comprato è un hydor nonmiricordocosa....
per assicurarmi un buon ricircolo ho dovuto tenere IN e OUT agli estremi della vasca,

ho forato la zona emersa per far passare l'aspirazione, siliconando sopra e sotto tutto per bene e coprendo il foro con qualche sassetto bianco anche questi siliconati.


------------------------------------------------------------------------
ho anche riposizionato i vetri di contorno e finito tutto.
sul fondo si notano ancora i carboni per igienizzare.
così la vasca ha un buon tiraggio.

Ultima modifica di alberto982; 23-05-2010 alle ore 15:19. Motivo: Unione post automatica
alberto982 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11819 seconds with 13 queries