è l'ora dello stucco vetroresina.
molto importante,stuccate TUTTA la vasca, fatelo a piu' riprese, ma fatelo meticolosamente.
stuccate tutto anche dove non vedete a occhio nudo i buchi...
abbondate lungo tutte la giunture e i punti difficili, tra lato e lato, la base dalle rampa, la rampa, insomma stuccate proprio TUTTO.
anche lo stucco va catalizzato, quindi anche qui vale la regola del "poco alla volta" altrimenti se non sarete veloci vi si indurira' tutto sulla spatola, lo stucco vetroresina è una dritta, si lavora da dio e non cala...utilizzatelo per tutte le finiture della vasca o anche per creare del "movimento".
quando avete stuccato tutto ma proprio tutto almeno due volte,
aspettate un paio di giorni, poi carteggiate accuratamente con grana medio-fine.
ora le imperfezioni ed eventuali forellini si vedranno meglio,chiudeteli stuccando di nuovo
dopo qualche altro giorno siete pronti per rifinire, sbavare, levigare la vostra vasca grezza...
dopo la carteggiata finale,
a questo punto io ho dato un'altra mano sopra a tutto di SOLA RESINA PURA CATALIZZATA, SENZA FIBRA O TESSUTO, avendo prima pero'aggiunto un po' di colorante (marrone), il tutto a scopo di realizzare la tinta di sfondo,
alla fine il tutto si presentava così:

------------------------------------------------------------------------
a questo punto io ho rimosso lo sportello e ho rifinito (foro fatto con seghetto alternativo) la "finestra" per il vetro...
ma andiamo avanti,