Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2010, 11:28   #9
alberto982
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: ponzano veneto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, a questo punto parliamo un po' dei materiali che andremo ad utilizzare da qui in avanti...
Premesso che la trascrizione di questa mia esperienza non vuole essere ne' una guida ne' un tutorial, ma solamente una pista da sviluppare a piacimento,
voi potete scegliere materiali, layout e colori diversi....
grossomodo il materiale che dovete procurarvi è

-resina poliestere
-fibra di vetro
-tessuto in fibra di vetro
-silicone
-gelcoat
-additivo alla paraffina per gelcoat
-stucco vetroresina
-diluente
-guanti (in lattice ve ne serve un camion,meglio quelli in tela gommata)
-carta vetrata

la quantita' di questi materiali ovviamente è subordinata alla grandezza dell'opera finale...
io per darvi un idea ho usato quasi sette chili di resina poliestere, 4/5 mq di fibra e tessuto
e circa 2 kg di gelcoat.
------------------------------------------------------------------------
il tutto non è proprio di facile reperimento, provo a darvi una mano...
la resina poliestere e la fibra di vetro (e anche il tessuto) e lo stucco vetroresina potete trovarli a buon mercato nelle ditte di forniture per carrozzerie.
il gelcoat e l'additivo io non li ho trovati qui da me (TV) ma l'ho preso su resinboat.it , penso facciano forniture per cantieri navali, si puo' comprare online e in caso di dubbio gli si puo' pure telefonare (io l'ho fatto) e trovate un ragazzo gentilissimo.
per il resto castorama o una buona ferramenta...

Ultima modifica di alberto982; 23-05-2010 alle ore 11:37. Motivo: Unione post automatica
alberto982 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11775 seconds with 13 queries