Discussione: Scelta dei kelvin
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2010, 15:15   #3
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima avevo una plafoniera di quelle economiche (anche questa hqi è econimica paragonata a quelle di marca, vabeh) con 3 neon da 54w in 240litri lordi, di cui inizialmente tutti neon da 10mila kelvin, successivamente, con gioia delle piante, grazie ad alcuni di voi che me l'hanno suggerito, misi due neon da 4mila kelvin, sempre a 54w.
Le piante ne giovarono, il mio gusto estetico un pò meno, perchè non mi piaceva la luce giallina dei neon nella vasca, tuttavia il neon da 10mila kelvin attutiva l'impatto e alla fine ho fatto l'abitudine.

Con quel setup, la riccia cresceva bene (tranne se anche solo 1cm finiva in ombra), l'acicularis anche ed in generale le piante verdi, ad eccezione della calli che, dopo il cambio di gradazione sembrava riprendersi salvo poi morire nonostante la co2 ed il fertilizzante. Le piante rosse creparono tutte comunque, oppure rimasero verdi.

Adesso, voglio piante folte dalla base, a mo di acquario modello su una rivista patinata e voglio le rosse, rosse. Avrei messo dei neon da 4mila k anche lì, ma questa cosa del "completare lo spettro" mi ha stuzzicato l'interesse.
La nuova plafo, ha centrale un bulbo HQI da 150w a 10mila kelvin, poi davanti un neon t5 da 39w e dietro un altro neon t5 da 39w, sia davanti che dietro i deflettori per indirizzare la luce.
La vasca misura 120 di larghezza, 51 di altezza e 40 di profondità.
Grazie:D
Vansaren non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08425 seconds with 13 queries