Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2010, 09:21   #22
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio



Caspita GH 5, ma questo valore per i Molly non va mica bene!!
Sono pesci di acque dure, vogliono un GH minimo di 10, meglio ancora 15. I nitriti NO2 sono a 0,02 oppure 0,2? Nel secondo caso sarebbero troppi.
Inoltre hanno bisogno di un po' di sale nell'acqua. Io metterei del sale in vasca, un cucchiaino ogni 15/20 litri, iniziando con un cucchiaino per volta. Ai pescioli messi peggio aggiungerei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale in dose 15 g/L per la durata di 30/45 minuti.
Non starai mica usando acqua di osmosi, vero...?
il problema è proprio che pepo, mentre cercava di abbassare il ph con la co2 e con valori di durezza bassa (vedi post "il mio primo acquario"), è andato dal negoziante e si è preso i molly (e gyrinochelius, entrambi come "mangia alghe", evidentemente checchè ne dica axa- perchè i problemi di alghe ci sono....).

ora dovrebbe decidere che fare: se lasciare perdere gli esperimenti con la co2 e ricostruire un ambiente adatto ai molly, oppure.... riportarli e orientarsi su pesci adatti ai suoi valori.

dopodichè francamente non credo che le difficoltà di questo molly siano dovute a 3, 4 giorni in acqua con valori poco adatti o 3-4 giorni senza cibo (anche se forse trattandosi di un pesce già indebolito ha sofferto troppo l'adattamento, chissà....).
certo è che così non può restare....

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09629 seconds with 13 queries