|
Originariamente inviata da riccardo.b
|
|
Originariamente inviata da oceanooo
|
|
Originariamente inviata da riccardo.b
|
|
pensavo invece di inserire una squadretta di rhynchocinetes, un sinchyropus e un hexaetenia giusto per tenere a bada la situazione, senza fare cose drastiche!
|
i rhynchocinetes ti farebbero danni
il sinchyropus non le guarda neppure
l hexaetenia per esperienza personale è piu una leggenda che una realtà....
l unica e bagni regolari fin quando non ne escono più
|
la storia dei rhynchocinetes l' avevo già sentita, ma un amico del forum mi ha detto di stare tranquillo, che a lui di danni non ne hanno mai fatti! poi magari è lui particolarmente fortunato, pero'...
poi, dall' exaetenia non ho grosse aspettative, ma era giusto per inserire un predatore naturale delle maledette, che magari mi faccia stare un po' più tranquillo! (ovviamente non lo voglio usare come soluzione, ma come ''contenimento'', se così si può dire)
quindi mi consigli di continuare a fare bagni (con droncit?) anche se non vedo apparenti segni di morsi?
|
i morsi non appariranno per un bel pezzo...
magari le uova ma morsi no...
io le ho fatte fin quando non vi erano piu turbellarie..
il l exaetenia l ho inserito per il tuo stesso motivo.... darei 100 euro a quelcuno per tirarlo fuori è uno dei pesci piu bastardi che io abbia mai visto... rompe il ca#### ai pesci in una maniera snervante....
per i rynco.. se vuoi ti faccio leggere la discussione di uno che per eliminarli prima che si pappassero tutti i coralli ha dovuto insierire delle cernie
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)