Discussione: morsi su acropora?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2010, 17:34   #44
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo.b Visualizza il messaggio
pensavo invece di inserire una squadretta di rhynchocinetes, un sinchyropus e un hexaetenia giusto per tenere a bada la situazione, senza fare cose drastiche!
i rhynchocinetes ti farebbero danni
il sinchyropus non le guarda neppure
l hexaetenia per esperienza personale è piu una leggenda che una realtà....

l unica e bagni regolari fin quando non ne escono più
la storia dei rhynchocinetes l' avevo già sentita, ma un amico del forum mi ha detto di stare tranquillo, che a lui di danni non ne hanno mai fatti! poi magari è lui particolarmente fortunato, pero'...
poi, dall' exaetenia non ho grosse aspettative, ma era giusto per inserire un predatore naturale delle maledette, che magari mi faccia stare un po' più tranquillo! (ovviamente non lo voglio usare come soluzione, ma come ''contenimento'', se così si può dire)
quindi mi consigli di continuare a fare bagni (con droncit?) anche se non vedo apparenti segni di morsi?
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16290 seconds with 13 queries