Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2010, 15:05   #4
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
allora 40x40x40, che diventano 40x40x36 o 37 (bordo vasca) e tolto un 20% spazio/volume
occupato dalle rocce vive siamo sui 48/50netti o giu di li....

le pompe di movimento devono avere una capacità pari a 25/30 volte il litraggio netto vasca
nel tuo caso anche 35volte visto che sara solo sps)
quindi ti occorrono pompe di movimento da 150000lt/h.....
direi che le Koralia1 (1500lt/h) siano perfette

risalita: prima di tutto devi sapere il dislivello che devi superare (daal Sump alla vasca)
poi quanti litri/h effettivi tratta lo SKI ed in base a questo devi mettere una pompa
di risalita che tratti/movimenti leggermente piu litri/h della pompa dello SKI
(Belin spero di essere stato chiaro)

Reattore: contatta l'utente Papo che lui sta allestendo un nano sui 70netti e mette il reattorino
(è il piu piccolo esistente) ma già e sovradimensionato per un 70....chiedi info a lui
magari gli mandi un MP ....se non lo conosci dimmelo che lo contatto io

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09399 seconds with 13 queries